Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Dalla Provincia via libera ai lavori per la messa in sicurezza di tre strade

ENNA. La Provincia, malgrado le forti ristrettezze economiche, continua a lavorare sulla viabilità per assicurare sicurezza agli automobilisti in transito nelle arterie del territorio. In quest'ottica è stato dato il via libera ai lavori sulla Sp 16 Ss 117/bis-Mirabella Imbaccari riguardanti un primo stralcio funzionale per un importo di 200 mila euro. Le opere riguardano l'arteria che da Piazza Armerina porta fino a Mirabella Imbaccari. Dopo diversi anni di chiusura della strada, per motivi di sicurezza, la Provincia ha finalmente dato il via libera alle opere. Nei giorni scorsi, infatti, è stato firmato il contratto per la sistemazione e l'ammodernamento dell'arteria. La realizzazione delle opere stradali saranno avviate entro 20 giorni dalla stipula del contratto. La loro ultimazione è prevista dopo 90 giorni dalla data di consegna. Da segnalare poi che recentemente il dirigente di settore ha impegnato una spesa di 9.978, 22 euro per contrarre in economia e realizzare lavori di pronto intervento e messa in sicurezza di alcuni tratti della Sp n. 68 "Castagna-Musa-Pianazzi" e della Sp 86 "San Giacomo-Castagna-Casale-Bonfiglio. Tutte e due le strade appartengono alla zona 6 del territorio provinciale. "Sono interventi necessari - si legge nel provvedimento della Provincia - a ripristinare un sufficiente stato di transitabilità per ristabilire le minimali condizioni di sicurezza per la tutela della pubblica e privata incolumità". Questa è una tipologia di lavori per i quali l'ente può eseguire l'attività in economia.
La somma di 9.978,22 euro verrà così impiegata. 8.178,87 euro per lavori e forniture, di cui 1.678,49 euro per manodopera, e 245,37 euro per oneri per la sicurezza. Invece 1.799,35 euro restano a disposizione dell'amministrazione. Da segnalare poi che il settore viabilità della Provincia di Caltanissetta ha posto il limite di velocità di 50 chilometri orari lungo la strada provinciale n. 203 "R.T. Caltanissetta - Pietraperzia". Tale limite è dovuto alle particolari caratteristiche plano-altimetriche della strada, che presenta alcuni tratti in forte pendenza e curve ad ampio raggio. Dopo un sopralluogo effettuato dai tecnici dell'ente che hanno anche verificato l'alta intensità del traffico lungo l'arteria, dove sono presenti peraltro numerose abitazioni, la Provincia nissena ha deciso l'apposizione del limite di velocità per elevare il livello di sicurezza.

Caricamento commenti

Commenta la notizia