Enna

Lunedì 05 Maggio 2025

Enna, pronta la biblioteca dell'università della Kore

ENNA. Circa 9.000 metri quadri distribuiti su cinque livelli, più due piani interrati per parcheggi e archivi, mille posti a sedere ai tavoli di lettura, ai divanetti di relax e alle 150 postazioni informatiche per i collegamenti ai network scientifici di tutto il mondo, 800 armadietti individuali apribili con le card personalizzate, una capienza di 250.000 volumi, un'emeroteca cartacea e on-line. Sono i numeri della nuova biblioteca dell'università Kore di Enna, una delle più grandi strutture del genere realizzate negli ultimi decenni in Italia, inaugurata oggi. L'impianto e il progetto sono della facoltà di Ingegneria e Architettura dell'ateneo e l'Anac ha verificato la tracciabilità e la trasparenza di tutte le procedure. La Kore ha anche realizzato nello spazio antistante una grande area pedonale, la 'Piazza dell'Università', interrando il preesistente parcheggio, e creando uno spazio di aggregazione. Marziano: biblioteca speranza per giovani. "Il sapere è potere e dunque questa biblioteca dell'Università di Enna é la speranza che i nostri giovani diventino un domani classe dirigente" lo ha detto l'assessore regionale Bruno Marziano presente ad Enna all'inaugurazione della Biblioteca. "Questa é giornata straordinaria - ha continuato Marziano - é un esempio di buona pratica" . Marziano ha poi risposto al giornalista Antonello Caporale che oggi sul Fatto quotidiano ha dedicato un articolo alle vicende dell'Università e a Mirello Crisafulli, ex parlamentare Pd, e promotore di una Facoltà di medicina con una universitá Romena. "Enna non muore di fame perché ha l'università - ha detto Marziano riprendendo l'articolo -. Enna è punto di riferimento della cultura siciliana perché ha questa università".

leggi l'articolo completo