
Lavori in corso allo svincolo di Enna, sull’autostrada A19 Palermo-Catania. Dalle 7 di mercoledì 17 settembre alle 19 di giovedì 18 la rampa di accesso e uscita in direzione Palermo sarà percorribile a senso unico alternato, regolato da semaforo.
Il provvedimento, disposto da Anas, è necessario per consentire la posa di un cavo elettrico all’interno del cavidotto del sovrappasso al km 120. «Prosegue l’opera di ammodernamento della A19 che ha come obiettivo restituire all’utenza un’autostrada tecnologicamente avanzata e dagli elevati standard di sicurezza», sottolinea Anas in una nota.
Ma sullo stato generale dell’autostrada piovono critiche. Il Codacons raccoglie le segnalazioni e le proteste degli automobilisti che ogni giorno percorrono la Palermo-Catania e denuncia una situazione «divenuta ormai insostenibile».
Tempi di percorrenza sempre più lunghi, restringimenti, deviazioni improvvise e gallerie ridotte a tratti pericolosi trasformano quello che dovrebbe essere l’asse viario principale della Sicilia in «un percorso a ostacoli». Secondo l’associazione dei consumatori, la sicurezza degli utenti risulta gravemente compromessa: in diversi tratti manca la corsia di emergenza, i flussi di traffico vengono deviati in maniera caotica e i margini di tutela in caso di incidente sono ridotti al minimo.
Per queste ragioni il Codacons annuncia una diffida formale ad Anas, affinché si provveda senza ulteriori ritardi a garantire condizioni di percorrenza sicure e tempi certi per la conclusione dei cantieri. In assenza di risposte concrete, l’associazione si riserva di avviare azioni legali a tutela degli automobilisti siciliani.
«La manutenzione è indispensabile, ma non può trasformarsi in un cantiere permanente che limita il diritto alla mobilità, danneggia l’economia e mette a rischio la sicurezza», sottolinea il Codacons, chiedendo ad Anas un cronoprogramma chiaro e vincolante sulla fine dei lavori.
Caricamento commenti
Commenta la notizia