Lo svincolo di Enna presenta due rampe in viadotto, innestate su ognuna delle due direzioni di percorrenza dell’A19, con 28 campate in direzione Palermo e 17 campate verso Catania, due tronchi di rampa in rilevato (rampa “C” e rampa bidirezionale con piazzola di sosta) e il viadotto “Euno” di collegamento tra lo svincolo e l’intersezione a raso sulla strada statale 117 bis.
I lavori hanno riguardato la demolizione e la ricostruzione di cinque campate del sovrappasso autostradale dello svincolo e la realizzazione di nuovi impalcati in acciaio in luogo di quelli in calcestruzzo armato esistenti. Le rimanenti campate laterali sono state consolidate sotto l’aspetto strutturale, con sostituzione dei ritegni sismici.
Rimangono da completare alcune lavorazioni, relative a giunti di dilatazione e pavimentazione drenante, che verranno realizzate in orario notturno per minimizzare l’impatto sulla circolazione stradale. Infine, entro l’anno si prevede di ultimare anche ulteriori interventi di risanamento delle sottostrutture dei viadotti, ma non ci saranno impatti sul traffico veicolare.
I lavori di risanamento dello svincolo di Enna sono costati quasi 24 milioni di euro e si inquadrano nel più ampio piano di ammodernamento dell’autostrada, sulla cui attuazione dei tempi il presidente della Regione è stato nominato commissario straordinario. Il piano prevede un investimento totale che supera i 913 milioni di euro per un totale di 64 interventi.
Caricamento commenti
Commenta la notizia