
LEONFORTE. C'è preoccupazione in città per il futuro dei lavoratori dei cantieri di servizio, ex reddito minimo d'inserimento che da circa quattro mesi non percepirebbero più compensi. Dalla Regione infatti, è stato rigettato il decreto di finanziamento per i primi quattro mesi dell'anno da parte della ragioneria dell'assessorato regionale alla Famiglia.
Mercoledì scorso intanto nei locali del Comune, si sono riuniti i sindaci della provincia di Enna assieme ai vertici provinciali della Uil e all'assessore comunale di Gela Ugo Costa, invitato personalmente dal sindaco di Leonforte Francesco Sinatra, per affrontare la delicata problematica dei fruitori dell'ex reddito minimo di inserimento. «La questione - spiega Sinatra - rischia di aggravarsi perché da Palermo è arrivata la notizia che il decreto di finanziamento per i primi quattro mesi è stato rigettato. Per questo mi è stato dato mandato di organizzare un incontro a Palermo, dove ci recheremo la prossima settimana per chiedere chiarimenti sul finanziamento e la relativa copertura finanziaria della misura assistenziale in corso. Nei primi giorni di maggio poi - continua il sindaco di Leonforte - la parte sindacale dei lavoratori con a capo Calogero Falcone organizzerà una manifestazione nel capoluogo siciliano, per protestare contro il mancato accreditamento delle somme e per chiedere lo stanziamento di quelle necessarie per arrivare alla fine dell'anno in corso».
Caricamento commenti
Commenta la notizia