stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Scontro sui corsi della facoltà romena a Enna: Il ministero insiste per bloccarli
TRIBUNALE CIVILE

Scontro sui corsi della facoltà romena a Enna: Il ministero insiste per bloccarli

di

ENNA. Da una parte c’è il ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, che ricorre contestando – chiedendo di bloccarli e ritenerli “illegittimi” – i corsi di Medicina e professioni sanitarie, nell’aula remota di Enna, dell’Università Dunarea de Jos di Galati, in Romania.

Dall’altra l’ateneo romeno e la società a responsabilità limitata Fondo Proserpina, ex Fondazione Proserpina, il cui legale rappresentante è l’ex parlamentare piddino Vladimiro Crisafulli, che ha già ottenuto la bocciatura del ricorso del Miur in primo grado e che ha sempre chiesto l’applicazione delle norme internazionali, dell’articolo 49 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea e della cosiddetta “Direttiva Bolkestein”, confermando la piena legittimità dei corsi. Ora il Tribunale collegiale civile di Caltanissetta ha fissato per il 15 aprile il giorno dell’udienza per il reclamo, presentato, su mandato del Miur, dall’avvocato dello Stato Salvatore Faraci. I legali della Proserpina sono gli avvocati Giuseppe Arena e Augusto Sinagra, mentre l’ateneo romeno è rappresentato dall’avvocato Giovanna Saccaro.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X