
Da domani gli uffici amministrativi del distretto sanitario di Enna, al primo piano di via Calascibetta a Enna alta, saranno interessati da una sospensione temporanea di ricevimento del pubblico a causa delle operazioni di trasloco, necessarie per i lavori di ammodernamento della struttura.
Solo per le urgenze indifferibili relative a esenzioni ticket per patologie e prescrizioni di ossigeno liquido, sarà garantito, in emergenza, il servizio al secondo piano del distretto in viale Diaz n.49. L’intervento, che rappresenta un importante investimento per il miglioramento dei servizi sanitari territoriali, prevede la completa riorganizzazione degli spazi per renderli più
funzionali ed efficienti. I lavori includeranno l’adeguamento tecnologico degli uffici, il miglioramento dell’accessibilità, l'ottimizzazione dei flussi di accesso e la modernizzazione
degli impianti e degli arredi per garantire maggiore comfort agli utenti, migliori condizioni di lavoro per il personale sanitario nonché l’ottimizzazione dei servizi offerti.
Il distretto ha predisposto un piano per ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza calendarizzando le pur brevi interruzioni dei servizi in modo contingentato. Gli sportelli del cup, situati al terzo piano della struttura, rimarranno regolarmente operativi in quanto al momento non interessati dal trasloco. Mentre gli uffici amministrativi torneranno in brevissimo tempo funzionanti in prospettiva della ristrutturazione definitiva.
«Comprendiamo che questo momentaneo disagio possa creare inconvenienti ai cittadini, ma si tratta di un investimento fondamentale per il futuro dei nostri servizi - spiega Concetta Palazzo, dirigente del distretto sanitario di Enna - gli interventi di ammodernamento ci permetteranno di offrire prestazioni più efficienti in ambienti rinnovati, confortevoli e tecnologicamente avanzati, garantendo ai cittadini una struttura adeguata».
La direzione distrettuale conferma che tutti i servizi saranno ripristinati a regime, con tutta l’urgenza che il caso richiede, al più tardi entro venerdì 12, non appena ultimate le operazioni di trasloco. L’obiettivo finale invece è quello di inaugurare, spazi nuovi e definitivi, più efficienti e confortevoli, per concretizzare quel processo di umanizzazione dei servizi sanitari che è già in itinere presso l’Azienda Sanitaria Ennese.
Il direttore generale Mario Zappia dice: «I locali del distretto sanitario di Enna erano rimasti fin troppo tempo senza adeguati interventi di manutenzione e ammodernamento, era necessario, e doveroso verso la cittadinanza, renderli più idonei e accoglienti. Il piccolo sacrificio che chiediamo agli utenti sarà ripagato da una struttura finalmente rinnovata».
Caricamento commenti
Commenta la notizia