
Arriva domenica in città la carovana dei camminatori della «Trasversale sicula» che partiti il 7 ottobre da Mozia, nel trapanese, dopo 40 giorni raggiungeranno Kamarina, nel ragusano.
Antica trasversale sicula è il nome del tracciato viario, di epoca greco romana, che collegava la parte orientale con quella occidentale della Sicilia.
Il tracciato, citato da Idrisi nel XI sec, di cui si era persa memoria è stato «riscoperto» lo scorso anno facendo emergere anche i siti ennesi che attraversava ossia Morgntina, Valguarnera Caropepe, Pergusa, Enna, Calascibetta, Villarosa e Villapriolo.
L’articolo completo nell’edizione Sicilia Orientale del Giornale di Sicilia
© Riproduzione riservata
Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale
Contribuisci alla notizia: