stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Eliporto di Agira mai entrato in funzione, si mobilita il M5S
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Eliporto di Agira mai entrato in funzione, si mobilita il M5S

ENNA. "In Sicilia si è innamorati delle piccole e grandi opere, poi dalle inchieste giudiziarie scopriamo perché".
È quanto dichiara il Senatore del M5S Mario Giarrusso, componente della Commissione Antimafia, che spiega: "L'eliporto di Agira (Enna), un'opera i cui lavori sono partiti in ritardo nel 2014, dovrebbe essere un fiore all'occhiello, invece, ad oggi, l'infrastruttura è inutilizzabile".
Un'opera di per sè molto importante, e considerando che i lavori sono stati completati a marzo 2015, un dubbio ci sorge spontaneo: perché ad oggi l'eliporto non è in funzione e quindi non utilizzabile dalla collettività?
L'importo investito dalla Regione Sicilia è certo di non poco conto: 400 mila euro attraverso i Fondi FESR 2007/2013 dell'Unione Europea. Il Comune di Agira - continua Giarrusso - ha pensato bene di realizzare l'opera in un'area sottoposta a vincolo archeologico e paesaggistico e in prossimità di un'abitazione civile e di una scuola materna. L'infrastruttura risulta ancora non funzionante a causa della mancata autorizzazione da parte dell'ENAC". Oggi è stata presentata una interrogazione parlamentare a firma del senatore Giarrusso per chiedere ai Ministri Delrio e Franceschini quali sono le vere cause della mancata autorizzazione finale da parte dell'Enac e perché l'ufficio tecnico del Comune di Agira non ha chiesto, prima di procedere all'individuazione del sito, un parere alla sezione paesaggistica e archeologica della Soprintendenza di Enna. Conclude il senatore Giarrusso: "Ma chi ha costruito "realmente" l'eliporto di Agira?".

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X