Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Frana a Enna, doppio senso per l’accesso all’area

ENNA. Per la parte della via Roma alta, quella che va da via Largo Rosso fino al Castello di Lombardia, è iniziata una fase di sperimentazione per tentare di ridurre al minimo il mancato deflusso dei veicoli nel viale Caterina Savoca. Il Comune in questi giorni di fine anno avvierà una serie di prove per verificare la possibilità di attivare nella zona il doppio senso di circolazione per gli automobilisti con l'ausilio di uno o due semafori.

Cosa peraltro già sperimentata nei mesi scorsi allorquando intervenne AcquaEnna nella zona per dei lavori nell'acquedotto. Prove che saranno effettuate nei giorni a cavallo il 31 dicembre quando la circolazione degli autoveicoli è sicuramente meno sostanziosa. È una soluzione tampone invocata a gran voce da parte degli operatori commerciali e da una parte dei residenti.

«La zona – dice Gaetano Caruso gestore di un supermarket – è diventata un deserto. Nessuno si avventura più fino al Castello sapendo che per tornare in centro deve arrivare quasi ad Enna bassa o passare per il quartiere di Valverde».

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Tag:

2 Commenti

Giuseppe

30/12/2015 04:37

Sono favorevole a questa alternativa, anche perchè non penso che il ripristino del viale Paolo e Caterina Savoca sia una cosa a breve termine.

liboria

30/12/2015 10:34

Semplicemente assurdo: inutile, perché non agevolerà di certo il commercio, e dannoso per il traffico in genere e per noi residenti in particolare. Le prove si fanno quando il traffico esiste ed è quello reale non quando fa comodo xkè fai finta che va bene. Occorre provare con scuole aperte e camion in giro. Poi mi chiedo dove posteggeranno i clienti di questi commercianti a cui si sta facendo questo regalo a discapito degli altri?Spero non in mezzo alla strada come fanno oggi. Invito i residenti a controllare chiamando i vigili e non solo.....

roberta

31/12/2015 13:06

Dove si parcheggerà in quel tratto di strada? Ma davvero i nostri amministratori pensano di favorire il commercio con queste assurde iniziative?

Commenta la notizia