stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Furbetti del cartellino, il Comune di Enna si costituirà parte civile
TRUFFA AGGRAVATA

Furbetti del cartellino, il Comune di Enna si costituirà parte civile

di

In città non si parla d'altro che dell'arresto di Dario Sposito e della sua compagna Maria Esmeralda Milano, che lavorano come Asu al Comune di Enna e che sono accusati del reato di truffa aggravata ai danni del Comune, perché insieme o anche separatamente timbravano il cartellino per poi abbandonare il posto di lavoro.

Il Comune, se si arriverà al giudizio penale, si costituirà parte civile. Lo dichiara l'assessore e vicesindaco Ilaria Marazzotta.

In cinque mesi di indagini portate avanti dai carabinieri di Enna i due conviventi che lavorano all'Ufficio dell'avvocatura comunale come Asu (Assegno sociale di utilizzo) sono stati sorpresi più volte con pedinamenti, osservazioni, videoriprese e intercettazioni, a timbrare il cartellino per poi uscire dagli uffici comunali per andare al bar, dal tabaccaio, al supermercato, in altri uffici a sbrigare insomma commissioni personali.

"Sicuramente come Comune abbiamo avuto da questa vicenda - dice la Marazzotta - un danno all'immagine e credo che proprio per questo dovremmo chiedere di poterci costituire parte civile. Tuttavia la costituzione non è pacifica visto che - continua - i due essendo Asu non sono nostri dipendenti, ma ma noi siamo solamente gli utilizzatori".

La notizia completa nel Giornale di Sicilia in edicola

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X